Esame cardiologico di tipo strumentale per valutare la funzionalità cardiaca. Si utilizza un dispositivo computerizzato che attraverso una serie di elettrodi, applicati sul torace, registra la funzione cardiaca e la traduce graficamente.
A cosa serve
L'esame serve per registrare e visualizzare graficamente l'attività elettrica del cuore, fornendo numerose informazioni sullo stato di salute. Consente infatti di misurare la frequenza cardiaca, individuare eventuali aritmie e turbe della conduzione, sospettare un aumento di dimensione delle camere cardiache e squilibri che interferiscono con l'attività del miocardio.
Come e quando ritirare gli esiti
Nell'arco delle 24 ore successive
Entro 30 minuti se urgente
Costo
28 €
Urgenza 35€
Elettrocardiogramma dinamico con il quale si monitora attraverso un'apposita strumentazione il tracciato elettrocardiografico nelle 24 ore.
A cosa serve
L'Holter cardiaco, monitorando l'attività del cuore per 24 ore consecutive, permette di identificare sospette aritmie discontinue, che compaiono cioè in maniera irregolare, e per questo non vengono registrare da un classico ECG a riposo né da un ECG sotto sforzo. Questo esame è molto importante per la diagnosi delle cardiopatie ischemiche, specialmente nei casi in cui si manifestano in maniera silente (cioè non accompagnate da una sintomatologia importante).
A chi è indicato
A chi sospetta aritmie o percepisce difetti nella frequenza cardiaca.
A chi ha avuto eventi cardiovascolari, a chi soffre di ipertensione arteriosa, a chi presenta casi familiari di patologie cardiovascolari.
Ai fumatori e ai soggetti in sovrappeso, a tutti gli over 45 (come prevenzione, ogni 2 anni), a chi assume farmaci che possono influenzare l'attività del cuore.
A chi frequenta palestre e fa attività sportiva, anche amatoriale, a chi porta dispositivi come il pacemaker per il controllo del funzionamento.
Avvertenze e controindicazioni
È consigliabile effettuare il monitoraggio in corrispondenza di una normale giornata lavorativa.
Come e quando ritirare gli esiti
Entro 5 giorni lavorativi
Se urgenza entro 24/48 ore
Costo
· 70€
· Urgenza 90€
Esame diagnostico non invasivo che consente di misurare, a intervalli regolari, la pressione arteriosa nelle 24 ore e di registrarne i risultati attraverso uno speciale sfigmomanometro.
A cosa serve
L'Holter pressorio è utile per il monitoraggio della pressione arteriosa non solo in un determinato momento ma durante le normali attività quotidiane. Questo ci permette di avere una visione chiara dell'andamento della pressione durante le 24 ore della giornata e svolgere un'azione preventiva in ambito cardiovascolare.
A chi è indicato
Indicato ai pazienti che hanno una ipertensione arteriosa instabile.
A chi è facilmente emozionabile, a chi di fronte al 'camice bianco' ha sbalzi pressori ma a casa presenta una pressione normale.
Ai pazienti ipertesi in terapia farmacologica, a chi durante la giornata accusa sintomi che possono far pensare ad improvvisi sbalzi di pressione (vertigini, vampate, sudore freddo, senso di svenimento, epistassi).
A chi ha familiarità con disturbi cardiovascolari, in particolare over 45.
Avvertenze e controindicazioni
È consigliabile effettuare il monitoraggio in corrispondenza di una normale giornata lavorativa.
Come e quando ritirare gli esiti
Entro 24 ore
Se urgenza entro 2 ore
Costo
· 45€
· Urgenza 55€
I Test Covid sono rivolti alla rilevazione del virus SARS-CoV-2.
A cosa serve
Il Tampone Antigenico Rapido serve a diagnosticare la malattia di Covid-19 causata dal virus SARS-CoV-2.
A chi è indicato
Indicato a chi presenta sintomi influenzali quali febbre, mal di gola, tosse e a chi è entrato in contatto con persone positive al Covid-19.
Come e quando ritirare gli esiti
Dopo pochi minuti direttamente in Farmacia.
Costo
15€
Il test audiometrico è un esame di primo livello. Si misura la funzionalità e la sensibilità uditiva dell’orecchio. Viene effettuato da un tecnico audiometrista, senza alcun rischio per chi vi si sottopone, indolore e privo di controindicazioni.
A cosa serve
Il check-up dell’udito è fondamentale per prevenire o diagnosticare tempestivamente eventuali disturbi uditivi.
A chi è indicato
Per chi si accorge di non sentire alcuni o parecchi suoni.
A chi avverte ovattamento, acufeni e rumori insoliti nell'orecchio, capogiri, vertigini, disturbi dell'equilibrio, senso di nausea, sensazione di pressione nell'orecchio.
Avvertenze e controindicazioni
Prima di effettuare il test è consigliabile effettuare una pulizia da eventuali tappi o residui di cerume con appositi prodotti consigliati dal farmacista.
Come e quando ritirare gli esiti
Esito immediato
https://www.farmacistipreparatori.it/pages/foodplan
FOODPLAN è un metodo di valutazione che individua i singoli alimenti a cui sei più o meno sensibile grazie ad innovative analisi di laboratorio per aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere.
Cos’è la sensibilità alimentare
Ognuno di noi può essere più o meno sensibile a certi alimenti anche se seguiamo una dieta sana, equilibrata e variata.
Gli alimenti a cui siamo sensibili possono aumentare il grado di infiammazione del nostro organismo o provocare sintomatologie specifiche.
Conoscere ed individuare gli alimenti a cui sei sensibile è importante perché:
permette di diminuire i sintomi che ti danno maggiormente fastidio
ti permette con il tempo di reintrodurre gli alimenti a cui sei sensibile
ti aiuta a diminuire lo stato di infiammazione del tuo organismo
Foodplan fa per te se:
hai disturbi legati alla digestione degli alimenti
sospetti di essere sensibile ad uno o più alimenti specifici
vuoi intraprendere un percorso di educazione alimentare
vuoi perdere peso in maniera consapevole
Il nostro percorso per scoprire la tua sensibilità alimentare
FOODPLAN combina l’analisi della sensibilità alimentare a 92 alimenti ad altri specifici parametri essenziali per indagare il grado di equilibrio e benessere del tuo organismo.
Reattività al glutine
predisposizione genetica all’intolleranza al lattosio
Interleuchina 6
Analisi di Food Reactivity
Come e quando ritirare gli esiti
Entro 15 giorni con ritiro del referto in Farmacia.
Costo
149€ (in offerta fino al 30/11 a 134 €)
Per Glicemia si intende la concentrazione di glucosio nel sangue, che viene rilevata prelevando una goccia di sangue dal polpastrello.
A cosa serve
Il test per la Glicemia serve a monitorare il valore di glucosio nel sangue. Rilevare valori di glicemia alta può indicare una condizione di diabete ed è quindi importante rivolgersi al proprio medico o specialista di fiducia.
A chi è indicato
Pazienti diabetici e pazienti con storia famigliare di diabete
Pazienti con livelli di colesterolo elevati e pazienti con scorretta alimentazione e in sovrappeso
Donne in gravidanza
Preparazione
è consigliato svolgere l'esame a digiuno.
Come e quando ritirare gli esiti
Dopo 15 minuti direttamente in Farmacia.
Costo
7 €
L'Emoglobina glicata è un valore di riferimento per la prevenzione o diagnosi del diabete: questo indicatore è tanto maggiore quanto più alta è la glicemia.
A cosa serve
Il test per l'Emoglobina glicata fornisce il valore di emoglobina legata al glucosio. Questo valore è molto utile per valutare l'andamento della glicemia negli ultimi 3 mesi e prevenire o diagnosticare una condizione di diabete di tipo II.
A chi è indicato
Pazienti diabetici e pazienti con storia famigliare di diabete
Pazienti con livelli di colesterolo elevati e pazienti con scorretta alimentazione e sovrappeso
Donne in gravidanza
Preparazione
È consigliato svolgere l'esame a digiuno.
Come e quando ritirare gli esiti
Dopo 15 minuti direttamente in Farmacia
Costo
20 €
L'Emoglobina è quella molecola contenuta nei globuli rossi nel sangue, indispensabile per il trasporto di ossigeno. Una sua carenza può essere dovuta a condizioni di anemia.
A cosa serve
Il test per il monitoraggio dell'Emoglobina permette di conoscere e monitorarne i valori nel sangue. Valori bassi di emoglobina possono essere correlabili a una condizione di anemia ed è quindi importante individuarne le cause.
A chi è indicato
Pazienti diabetici e pazienti con storia famigliare di diabete
Pazienti con livelli di colesterolo elevati e pazienti con scorretta alimentazione e sovrappeso
Donne in gravidanza
Preparazione
È consigliato svolgere l'esame a digiuno.
Come e quando ritirare gli esiti
Dopo 15 minuti direttamente in Farmacia
Costo
9 €
Autoanalisi dei livelli di lipidi nel sangue, che viene monitorato prelevando una goccia di sangue capillare.
A cosa serve
Il test permette di monitorare i livelli di trigliceridi e colesterolo totale, quindi colesterolo HDL e LDL. I valori rilevati risultano utili per stimare il rischio cardiovascolare.
A chi è indicato
Pazienti con storia famigliare di diabete
Pazienti con livelli di colesterolo elevati e con scorretta alimentazione e sovrappeso
Donne in gravidanza
Preparazione
È consigliato svolgere l'esame a digiuno.
Come e quando ritirare gli esiti
Dopo 15 minuti direttamente in Farmacia
Costo
22 €
Autoanalisi dei livelli glicemici nel sangue, che viene monitorato prelevando una goccia di sangue capillare.
A cosa serve
Il test permette di monitorare i livelli di glucosio e emoglobina glicata nel sangue.
A chi è indicato
Pazienti con storia famigliare di diabete
Pazienti con livelli di colesterolo elevati e con scorretta alimentazione e sovrappeso
Donne in gravidanza
Preparazione
È consigliato svolgere l'esame a digiuno.
Come e quando ritirare gli esiti
Dopo 15 minuti direttamente in Farmacia
Costo
24 €
Autoanalisi del livello di Colesterolo nel sangue, che viene monitorato prelevando una goccia di sangue capillare.
A cosa serve
L'analisi del colesterolo serve a monitorare il livello di colesterolo totale. Un valore di colesterolo alto risulta utile per stimare il rischio cardiovascolare e intervenire preventivamente sullo stile di vita della persona, così da analizzarne le cause e i sintomi.
A chi è indicato
Pazienti diabetici
Pazienti con livelli di colesterolo elevati, pazienti con scorretta alimentazione e sovrappeso e pazienti con storia famigliare di disturbi cardiovascolari
Donne in gravidanza
Preparazione
È consigliato svolgere l'esame a digiuno.
Come e quando ritirare gli esiti
Dopo 15 minuti direttamente in Farmacia.
Costo
7€
Autoanalisi del livello di trigliceridi nel sangue, che viene monitorato prelevando una goccia di sangue capillare.
A cosa serve
L'autoanalisi serve a monitorare il livello di trigliceridi nel sangue, per valutare se si discosta rispetto ai valori normali. Avere trigliceridi alti può essere un indicatore per stimare il rischio cardiovascolare.
A chi è indicato
Pazienti diabetici
Pazienti con livelli di colesterolo elevati e pazienti con storia famigliare di disturbi cardiovascolari
Donne in gravidanza.
Preparazione
È consigliato svolgere l'esame a digiuno.
Come e quando ritirare gli esiti
Dopo 15 minuti direttamente in Farmacia.
Costo
9 €
Autoanalisi di glicemia e trigliceridi
Costo
13 €
Test utilizzato per valutare il rischio di sviluppare malattie cardiache.
A chi è indicato
Pazienti diabetici
Pazienti con livelli di colesterolo elevati, pazienti con scorretta alimentazione e sovrappeso e pazienti con storia famigliare di disturbi cardiovascolari
Donne in gravidanza
Preparazione
è consigliato svolgere l'esame a digiuno.
Costo
8 €
Test per rilevare livelli elevati di acido urico nel sangue, che potrebbero essere segno di gotta o per monitorare i livelli di acido urico in corso di chemioterapia o radioterapia; per rilevare livelli elevati di acido urico nelle urine per la diagnosi di calcoli renali o per monitorare i pazienti con gotta a rischio di sviluppare calcoli.
A chi è indicato
In caso di dolore articolare o altri sintomi che potrebbero essere associati alla gotta; in caso di trattamenti chemioterapici o radioterapici; in caso di calcoli renali ricorrenti; in presenza di gotta o di fattori di rischio per la formazione di calcoli renali.
Costo
9 €
Il vaccino antinfluenzale è il vaccino che protegge dall'influenza stagionale.
A cosa serve
Il vaccino antinfluenzale è il vaccino che protegge dall'influenza stagionale, la patologia provocata dai virus influenzali a carico delle vie respiratorie.
A chi è indicato
Indicato a tutte le persone che desiderano prevenire la malattia influenzale.
È sconsigliato a chi soffre di gravi allergie alle uova e ai bambini di età inferiore ai 6 mesi, donne in gravidanza
Avvertenze e controindicazioni
In alcuni casi il paziente, nelle 48 ore successive al vaccino, può presentare sintomi influenzali quali tosse, mal di gola e raffreddore.
È un servizio che permette la foratura dei lobi auricolari per l'inserimento di orecchini.
Prezzo del servizio
Il servizio è gratuito, verrà addebitato unicamente il costo dell'orecchino provvisorio.
A semplice richiesta effettuiamo la misurazione gratuita della pressione arteriosa, non occorre dunque fare lunghe file d’attesa dal medico curante. In caso di dubbio o necessità passate direttamente in farmacia ed usufruite di questo comodo servizio.